Antica Farmacia
+++ Mostra personale, inaugurazione martedì 31 ottobre 2017

a cura di Camilla Mineo, con la promozione di CUBO GALLERY, via Spezia 90 e Parma 360 Festival della creatività contemporanea

Nell’ambito della giornata di apertura della XI Edizione della Rassegna Il Rumore del Lutto, CUBO Gallery di Via Spezia 90 promuove, in collaborazione con Parma 360 Festival della creatività contemporanea, la mostra Ogni sua Ombra, personale di Enrico Azzolini (Parma, 1981). L’esposizione presenta una nuova serie di lavori, ritratti di personaggi eterei che arrivano da un indefinito passato. Le sue opere sono pensieri, immagini, evocazioni che prendono forma su una carta lucida attraverso successivi passaggi, velature, strati di vernice e olio che si sovrappongono. Figure delicate e giovanili emergono spettrali dalla penombra circondate da un’aura e un’eleganza d’altri tempi. Tracce evocative, non perfettamente a fuoco, volti che sembrano dissolversi sulla carta come gli antichi dagherrotipi.

A seguire Laboteck storica realtà Parmigiana dell’intrattenimento notturno. Lerry*L proporrà una programmazione musicale caratterizzata da sonorità ipnotiche e low tempo. Panorami sonori per spaziare con la mente e creare una scenografia ideale per vivere al meglio l’esperienza all’interno di questa magnifica location fuori dallo spazio-tempo che è la Farmacia. Da qui Laboteck traghetterà il pubblico presso Wopa Temporary nella lunga notte di Halloween.

◆ ENRICO AZZOLINI BIO

Nasce a Parma nel 1981. Si diploma all’Istituto d’Arte Paolo Toschi e si laurea all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2010, indirizzo Pittura. Nel 2008 espone alla Galleria comunale d’Arte Palazzo del Ridotto di Cesena nella mostra “Doppio Sogno” con testo e catalogo a cura di Sabrina Foschini, organizzazione Galleria Fiorella Pieri. Collettiva. Infanzia Interrotta. A cura di Aida Biceri e Carolina Bottisio. Paratissima, Ex Caserma La Marmora. Torino. Novembre 2017. Finalista Premio Combat 2017. A cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei. Livorno Museo Fattori Ex granai, Villa Mimbelli. Luglio 2017. Fiera Arte Vicenza 6-10 Aprile. Collettiva. Finalista Premio Arte Laguna. A cura di Igor Zanti e Flavio Arensi. Nappe dell’arsenale. Venezia, Marzo 2017. Collettiva. Fortezza Nuova. A cura di Enea Chersicola e Riccardo Tripodi. Livorno, Marzo 2017. Wac Wells art contemporary competition. Finalista. Collettiva Bishop Palace, Wells, Somerset UK Ottobre 2016. Collettiva Lokarjeva Galerija di Ajdovščina (Slovenia) Novembre 2016. Premio Lynx. Finalista. Collettiva Lux Art Gallery, Trieste, Settembre 2016. Punto di rottura. Collettiva, Palazzo Coluccia, Specchia (LE), Luglio 2016. A cura di Donato Viglione. Hit Parade. Collettiva, Museo dell’auto di Torino, Dicembre 2016 A cura di Francesca Canfora. Paratissima. Ever Present Past. A cura di Ilaria Macchi e Camilla Mineo. Torino Esposizioni. Selezionato tra i 15 migliori artisti di Paratissima, Novembre 2015

EVENTI DURANTE LA MOSTRA

2 novembre 2017: Antologia dell’anima - Reading

10 novembre 2017: Strade preview - Barezzi Festival

7 dicembre 2017: Lorenzo Kruger e le canzoni dei Nobraino

+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

ANTICA FARMACIA +

LA CURA DELL’ARTE

Antica Farmacia + è il nome di un progetto a cura diParma 360 Festival, Asp Ad Personam e Positive River Festival, tre realtà delterritorio che si sono unite per riqualificare e dare nuova vita a due luoghipreziosi della città di Parma: l’Antica Farmacia di San Filippo Neri el’Oratorio di San Tiburzio. Grazie al Bando Reti d’arte della FondazioneCariparma, con il patrocinio del Comune di Parma, questi due spazi diventerannoun vero e proprio laboratorio creativo scandito da un calendario ricco dieventi. Il + diventa simbolo farmaceutico, cristiano e anche aritmetico: +mostre, + workshop + musica + conferenze.

INFO E CONTATTI
Antica Farmacia +
Vicolo San Tiburzio 5– 43121 Parma (PR); Oratorio di San Tiburzio: b.go Palmia6/a (PR)
Direzione artistica: Camilla Mineo, Chiara Canali (Parma 360 Festival), SilvanoOrlandini (Positive River)

Promozione turistica: ASP "Ad Personam" Azienda di Servizi allaPersona del Comune di Parma
Con il contributo di FONDAZIONE CARIPARMA

ORARI DI APERTURA
sabato e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 20

VISITE GUIDATE: il primo sabato del mese al raggiungimento di 10partecipanti (prenotazioni: comunicazione@adpersonam.pr.it )

EMAIL UFFICIALE: info@anticafarmaciaparma.com