I appuntamento di Corpi Estranei, rassegna fotografica a cura di Erresullaluna + Chuli Paquin
CORPI ESTRANEI #1
Corpi estranei è una rassegna fotografica che vuole aprire una finestra sulla fotografia contemporanea. Dopo le nuove esperienze legate alle tecnologie digitali, sembra oggi che la fotografia cerchi una sua diversa identità e che la stia trovando in una dimensione che avvicina il fotografo alla sua condizione antica, quella di artigiano, e a un genere classico che trova ora nuove declinazioni: il ritratto. I cinque fotografi che la coppia creativa Erresullaluna + Chuli Paquin ha selezionato per questa speciale rassegna sono: Alexander Gonzalez Delgado, Silvia Mazzella, Sofia Bucci, Sitri e la coppia Fausto Serafini e Alessandra Pace. Ciascuno di questi artisti ha sviluppato una fotografia molto cosciente e progettuale, che nel tempo è cresciuta insieme a loro fino a diventare unica e riconoscibile. Pur arrivando a risultati completamente diversi, nel lavoro di questi artisti si rivela un filo conduttore, che esula dalla tecnica o dal modus operandi, e che si esprime nella contemporaneità del loro linguaggio. Ciò che interessa, è l’emergere di un punto comune fondamentale: il corpo come oggetto fotografico, il corpo degli altri, o in alcuni casi il proprio, come strumento per mettere in campo il sé dell’artista.
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
PASSATO PROSSIMO - ALEXANDER GONZALEZ DELGADO
Passato Prossimo è una serie di 35 fotografie che vede alternarsi ritratti e paesaggi.
Nato all'Avana, Cuba, e laureato presso la Escuela Nacional de Arte con specializzazione in regia teatrale, Gonzalez Delgado si trasferisce in Italia nel 2002 e dal 2006 inizia ad avvicinarsi alla fotografia da autodidatta. Realizza la sua prima mostra personale Cercando te nello spazio Tadini, Milano nel 2007. Da lì ha continuato a realizzare mostre personali e collettive in diverse città d'Italia e ha all’attivo collaborazioni editoriali con diverse testate europee.
Di Passato Prossimo l’artista racconta:
«Prima di tutto c’è il dialogo, è cosi che mi rapporto alla fotografia. Sono straniero, arrivo dall'altra parte dell’oceano e il fatto di dover imparare la lingua un po’ alla volta, ha creato in me la necessità di raccontare con immagini quello che non riuscivo a dire con le parole. E questo è il risultato di tutti questi incontri e dialoghi, avvenuti in un passato più o meno lontano, che vengono percepiti, restituiti e concretizzati nel presente attraverso immagini che hanno per me un grande valore emotivo. È un diario intimo, scritto a inchiostro su foglio bianco, che dalla calligrafia lascia percepire il mio stato d'animo...».
SAB 13 GENNAIO 2018
Ore 18:30
► Inaugurazione mostra PASSATO PROSSIMO di Alexander Gonzalez Delgado
Ore 22:00
► Mangaboo live set
www.facebook.com/mangaboomusic/
► Mangaboo dj set
Pisti (Motel Connection) + Giulietta (The Sweet Life Society)
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
ANTICA FARMACIA +
LA CURA DELL’ARTE
Antica Farmacia + è il nome di un progetto a cura diParma 360 Festival, Asp Ad Personam e Positive River Festival, tre realtà delterritorio che si sono unite per riqualificare e dare nuova vita a due luoghipreziosi della città di Parma: l’Antica Farmacia di San Filippo Neri el’Oratorio di San Tiburzio. Grazie al Bando Reti d’arte della FondazioneCariparma, con il patrocinio del Comune di Parma, questi due spazi diventerannoun vero e proprio laboratorio creativo scandito da un calendario ricco dieventi. Il + diventa simbolo farmaceutico, cristiano e anche aritmetico: +mostre, + workshop + musica + conferenze.
INFO E CONTATTI
Antica Farmacia +
Vicolo San Tiburzio 5– 43121 Parma (PR); Oratorio di San Tiburzio: b.go Palmia6/a (PR)
Direzione artistica: Camilla Mineo, Chiara Canali (Parma 360 Festival), SilvanoOrlandini (Positive River)
Promozione turistica: ASP "Ad Personam" Azienda di Servizi allaPersona del Comune di Parma
Con il contributo di FONDAZIONECARIPARMA
ORARI DI APERTURA
sabato e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 20
VISITE GUIDATE: il primo sabato del mese al raggiungimento di 10partecipanti (prenotazioni: comunicazione@adpersonam.pr.it )
EMAIL UFFICIALE: info@anticafarmaciaparma.com