Antica Farmacia
+++ Martedì 3, 10 e 17 ottobre 2017, h 18:30 +++

A cura di Camilla Mineo e Silvano Orlandini

In collaborazione con Parma 360° Festival, Ratafià Teatrobar

Negli spazi dell’Antica Farmacia San Filippo Neri tre serate per coniugare al presente l’opera e la musica di Giuseppe Verdi interpretata e rielaborata da diversi artisti. ‍

+++ Martedì 3 ottobre 2017 +++

Inaugurazione mostra VERDI STREET PHOTOGRAPHY WALK, in collaborazione con Fogg - art photo gallery. In mostra i ritratti di protagonisti, persone, turisti, lavoratori, dettagli d'ambiente di Verdi off e del Festival Verdi, inquadrati e catturati da un gruppo di fotografi amatori e semiprofessionisti coordinati dal fotografo e docente Ugo Baldassarre durante la Verdi street photography walk dell' 8 ottobre 2016, conclusasi al teatro Regio in occasione dell'opera Don Carlo.Una concept exhibition sul tema verdiano di genere street che in un vortice di luci, colori e dettagli lirici e romanzeschi inseriti in un contesto urbano dimostrano la contemporaneità del soggetto verdiano. Mostra aperta fino a domenica 15 ottobre 2017.In mostra gli scatti di Ugo Baldassarre, Francesca Capozzi, Giuseppe Genovese, Caterina Tanara, Enrico Zermani.Esibizione del soprano Ana Isabel Lazo insieme al tenore Dong Min con accompagnamento al pianoforte di Honlig Zong, in collaborazione con il Conservatorio di Musica Arrigo Boito. Arie tratte da La Traviata, Luisa Miller, Un ballo in maschera, La forza del destino.

Timeless en direct a cura di C999 Paolino Ferrari: il lavoro di videoarte di C999 presentato nell'edizione 2016 di Verdi Off verrà ricreato in diretta con rielaborazioni visive e musicali in tempo reale. Un instant film sulla bizzarra storia di Emanuele Muzio, discepolo di Verdi, nello spazio.

Paolo Poletti, attore dialettale, reciterà la famosa poesia di Renzo Pezzani I dan l’Otello. Aperitivo a cura di Osteria Dei Mascalzoni e Cantine Ceci.

+++ Martedì 10 0ttobre 2017 +++

VERDI IN JAZZ – Leo Caligiuri classic trio. Il trio proporrà una attenta selezione di brani del repertorio verdiano riarrangiati in chiave Jazz. I brani del maestro verranno utilizzati inoltre come spunto d'improvvisazione per innescare un free flow musicale dal gusto moderno ed europeo.Formazione del Leo Caligiuri Trio: Leo Caligiuri - piano, Giacomo Marzi - contrabbasso e Davide Bussoleni - batteria.

+++ Martedì 17 ottobre 2017 +++

Inaugurazione mostra VERDI MATERICO di Roberto Petrolini. In collaborazione con FOGG - Art Photo Gallery Roberto Petrolini, artista parmigiano esponente della fotografia materica, propone un lavoro fotografico ad hoc per Verdi off: un’interpretazione personale di Verdi che viene estrapolato dal passato per vivere eternamente ed indissolubilmente nella materia. Mostra aperta fino a domenica 29 novembre 2017.

Live: Volt Pensiero – Indigo Children. Dissacrante destrutturazione del capolavoro verdiano per mezzo della sintesi modulare.Indigo Children è un progetto open source che in questa occasione vedrà in solo il parmigiano Giacomo Storci che, utilizzando il suo complesso sistema di strumentazione modulare, offrirà una inaspettata chiave di lettura dell’opera del maestro.

Video installazione Il trovatore di elementi, a cura di C999. Una miscela atmosfere visive e auditive, un'insieme di suoni celestiali, di video ancestrali, di cose create e di cose trovate.

Dj/vjset da osservare ed ascoltare.